Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

I DOCUMENTI STRATEGICI DELLA SCUOLA

 

Sede : Via Asproni - Gonnesa

tel-fax: 0781/45977

email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referente di plesso : Ins. Angelica Tronci


L’edificio scolastico, a un solo piano, dispone di n° 4 aule per attività curricolari, un salone, una sala mensa, una cucina e  un giardino per i giochi all’aperto.


L’attività didattica della Scuola dell’Infanzia si esplica all’interno di cinque campi:
“ Il sé e l’altro”;  “Corpo, movimento”;  “Linguaggi, creatività, espressione”;  “I discorsi e le parole”;  “La conoscenza del mondo”.


Attualmente sono presenti 3 sezioni per un totale complessivo di 60 alunni e 9 docenti. Le ore settimanali di lezione (comprensive delle ore di mensa) sono 40 (25 per i docenti),distribuite in cinque giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 16.00.
 

“L’ insegnante ben preparato appare chiave di volta di tutte le innovazioni educativo -   didattiche, quindi fattore determinante per la qualità della scuola. Ogni importante      innovazione educativa, infatti, richiede sì una spinta esterna, ma l’attuazione, sia pur  lenta, esige l’intelligenza, la preparazione e l’attiva volontà dei docenti”              (Chang, 1997, 612 ). 
 

In questa pagina trovate alcune  proposte formative interessanti                                                                         (Corsi, Seminari, Convegni, Webinar ecc.)

Modelli PEI

Nuovo Decreto Trasparenza (Decreto legislativo - 14 marzo 2013 , n. 33)

 

L'area Amministrazione Trasparente è strutturata ad albero e organizzata in voci di primo e di secondo livello in base a quanto previsto dalla normativa vigente. L'utente dovrà utilizzare il menù a sinistra per sfogliare le risorse ed accedere alla documentazione. Le aree non di pertinenza della scuola (che è comunque obbligatorio inserire nella struttura) mostreranno all'apertura apposita indicazione. I riferimenti normativi sono consultabili alla voce disposizioni generali > atti generali o cliccando qui. La documentazione verrà conservata per un periodo di cinque anni dalla pubblicazione, e sarà liberamente accessibile a chiunque senza necessità di autorizzazioni o autenticazione telematica. E' possibile includere queste informazioni in altre pubblicazioni o siti web, a patto di citare la fonte. I dati personali sono riutilizzabili in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto del norme sulla protezione dei dati personali. I dati sensibili e giudiziari non possono essere riutilizzati.

Sezione relativa agli atti generali, come indicato all'art. 12, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

 

Sezione relativa agli oneri informativi per cittadini e imprese, come indicato all'art. 34, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

 

Vai alla sezione Modulistica

 

Sezione relativa alle sanzioni per mancata comunicazione dei dati, come indicato all'art. 47 del d.lgs. 33/2013

Sezione relativa all'articolazione degli uffici, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. b) e c) del d.lgs. 33/2013

 

Sezione relativa a telefono e posta elettronica, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013

 

Sezione relativa a consulenti e collaboratori, come indicato all'art. 15, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013